Archive for May, 2007

joost business model

May 28, 2007

siete d’accordo?

joostbm.png

scarica: joostbm.pdf

Advertisement

googlefight.com

May 25, 2007

googlefight.png 

tool utile e (divertente) per confrontare il numero di citazioni su google tra competitor

via: marco camisani calzolari (nova24 di ieri)

cisco…, birra…, lele dainesi…

May 23, 2007

disclosure: l’azienda per cui lavoro ha come cliente cisco

l1000009.jpg

… ma al di là di questo… è stata un’occasione molto piacevole per incontrare amici e colleghi.
… e per testare “sul campo” questa modalità di interazione informale tra aziende e utenti.
… sono rimasto piacevolmente colpito da stefano venturi (nella foto sopra) ad di cisco italia, soprattutto dall’ultima parte del suo intervento, quella in cui parlava di “ecosostenibilità” del lavoro nell’era moderna…non solo PR cisco-oriented…insomma… è un venuto un pò fuori… l’uomo

… e soprattutto un grosso in bocca al lupo a lele che inizierà a lavorare per cisco!

per i veri freelance 2.0!

May 15, 2007

ft.png

completissima lista di applicazioni web 2.0 per gestire tutti gli aspetti della vita da freelance.

marketing Bar(becue)Camp

May 11, 2007

milano, 26 maggio 2007
tutti i dettagli qui!

marketing_playoff.gif

un esempio di “infiltration”

May 9, 2007

infiltration.png

questo è ciò che recita la mail ricevuta da “marione esposito” qualche ora fa:

“Ciao Fluido,
studio marketing e volevo segnalarti una operazione di Beck’s a mio parere molto in stile 2.0.
Tempo fa qualcuno ha messo in rete la parodia dell’ultimo spot Beck’s… la stessa Beck’s ora ha pensato di aprire un concorso: gira il tuo finale dello spot “Aereo”…
In palio c’è un viaggio per 4 persone a Madrid.
Tutte le informazioni sono su becks.it e quindi non ti annoio oltremodo.
Quello che è interessante in tutto questo, a mio parere (e mi pare di aver visto che qualcuno ne ha scritto in tal senso) è che Beck’s ha in qualche modo approfittato dell’ironia fatta sul suo spot cercando di portare acqua al proprio mulino.
Una bella reazione a mio parere.
Ciao. Continua così. Marione”

… potrò anche sbagliarmi… ma questo caro marione… o chiunque ci sia dietro quel “marione” mi sembra veramente un pessimo esempio di “infiltrazione, stealth marketing… chiamatelo come volete… ”

… non penso che il mio blog abbia il potere di generare molto buzz, in generale e tantomeno sull’operazione becks, che tra le altre cose è palesemente fake!
magari chi te l’ha commissionata poi scriverà un report al cliente dicendo…”ne ha parlato questo o quel blog… oppure l’operazione ha generato questo o quel buzz…”
ma mi domando: che senso ha tutto questo?, è questo il nuovo marketing che avanza…? mi verrebbe da dire allora …preferisco i banner… mi sento meno preso per il culo!…

e ancora mi domando l’attività di seeding, una delle componenti chiave di una campagna di marketing virale, deve per forza basarsi sul raggiro delle persone?
non può essere trasparente? presentare dei fenomeni palesemente fake come spontanei, male tra l’altro, è la chiave di una buona inseminazione virale?

io delle risposte le ho… ma magari ne parleremo più avanti…

ma mi aspetto di tutto… magari che l’autore fake del fake spoof del video becks, mi scriva dicendo che l’ha girato veramente…

poi marione … parliamoci chiaro… potevi almeno evitare la frase finale: “ciao, continua così”… se continuo così il blog lo chiudo… posto una volta alla settimana quando va bene… insomma tutto si può dire tranne che il fluido scorra zampillando ultimamente… una frase del tipo: “ciao. fluido non mollare” forse sarebbe stata più pertinente… non credi! in questo blog-fluido-momento…

Okkio al copywriting ci vuole mestiere per fare quello che fai tu…

buonanotte e perdonami se faccio qualche scongiuro… “maschile”….

joost vs babelgum…

May 7, 2007

babelgum.png

aperto il form di registrazione per diventare beta tester…di babelgum!

ci vogliono solo 18 secondi!

May 7, 2007

green1.png

green2.png

2.0, branded utility, brand movement, word of mouth marketing, green marketing..tutto in uno! provare per credere.

per approfondimenti: futurelab, yahoo 

is blogging killing planning?

May 5, 2007

immagine-2.png
(photo credits: pagine gialle, vicenza e provincia, anno 2006)

caro valerio,
e cari tutti quelli che stanno partecipando al meme in questioneluca, marco, e ancora marco, maurizio… difficile risponderti…anche perchè forse il vero e unico planner italiano sei tu. (e sai che non è piaggeria…)

Spunto interessante, importante e stimolante al quale è seguito un’altrettanto stimolante dibattito… al quale io ovviamente partecipo con ritardo, molto ritardo… purtroppo perchè devo ancora capire se nel mio caso… work/planning is killing blogging? o meglio… am i killing blogging? ma questo sarà oggetto di un altro post che è da qualche settimana che sento di dover e voler partorire (spero non in tempi giurassici…) e riguarda non solo la mia situazione personale ma forse quella di altre persone che fanno il mio mestiere.

La mia risposta è no! il blogging non sta uccidendo il planning… almeno per come lo intendo io… anzi! direi che la chance di condividere conoscenza, informazioni, stimoli, e relazioni, che “il blogging” ha introdotto in questi ultimi due anni ha veramente migliorato le vite professionali di tutti noi… Come molto spesso mi è capitato di affermare, anche in questo blog in relazione ad altre tematiche, e concedetemi la semplificazione…, sta poi al buon senso di tutti noi e di tutti coloro che assumono questi giovani planner… imbevuti di pochi dati ma di tante semi-certezze acquisite succhiando succo di blog… stabilire un benchmark qualitativo e concetti-base solidi su cui poi ognuno puo’ sfogare il proprio talento e la propria creatività.

per cui la mia risposta è SI’! benvenga l’APG italiano per due ragioni:
_ … perchè almeno posso aver la chance di diventarlo… un planner si intende…
_ … perchè per rispondere alla domanda di Marco…SI’, la pubblicità italiana ha bisogno dei planner, ora più che mai! e sempre di più.

… ma di planner preparati da una scuola, da un percorso professionale serio e da un’associazione che sia in grado di dialogare con le istituzioni (adci & co…), di stabilire percorsi di approfondimento, scambio, aggiornamento… e soprattutto di creare anche in Italia una Cultura del planning!
… torno a lottare con i dinosauri…

ps: Ocio ai Oci!!!

a presto!

on line communities map

May 3, 2007

online_communities.png

scarica: online_communities.pdf

via: xkcd